Futuri (im)perfetti: il domani possibile di chi non ha voce
Futuri (im)perfetti è un progetto realizzato a Torino da Fondazione Brodolini - in partnership con ItaliaCamp, Forcoop, Stranaidea, Vides Main e San Donato Scs, e con il contributo della Compagnia di San Paolo (nell’ambito del Bando Civica): l’obiettivo è creare una community a Open Incet in cui giovani under 30 possano immaginare e iniziare a costruire un futuro da protagonisti
Prende il via Futuri (im)perfetti - progetto ideato da Patrizia Saroglia e Alberto Robiati per Fondazione Brodolini, con ItaliaCamp, Forcoop, San Donato Scs, Stranaidea e Vides Main, sostenuto dalla Compagnia di San Paolo - con l’obiettivo di aiutare giovani che non hanno voce a immaginare e costruire un futuro da protagonisti, attraverso la costituzione di un’associazione che si configuri come “piattaforma” in grado di dare voce e rappresentanza a quell’insieme di corpi sociali e gruppi marginali che hanno smarrito la capacità di aspirare a futuri possibili desiderabili.